Il Coenzima Q10 (CoQ10), o ubichinone, è una molecola liposolubile naturalmente presente in quasi tutte le cellule del corpo. In molti integratori il coenzima Q10 si presenta in forma di ubichinone, mentre la forma maggiormente bioattiva è l’ubichinolo, contenuto ad esempio in molti integratori funzionali. Il coenzima Q10 è il componente chiave della catena di trasporto degli elettroni nei mitocondri, ed è necessario per la produzione di ATP, la fonte energetica principale di tutti i processi dell’organismo. I livelli più alti di coenzima Q10 si trovano infatti nei tessuti con un alto fabbisogno energetico, come il cuore e i muscoli scheletrici. Oltre al suo importante ruolo nel trasporto degli elettroni, coenzima Q10 può agire come antiossidante intercellulare, proteggendo la membrana plasmatica dalla perossidazione (Mancuso et al., 2010). Il coenzima Q10 ha assunto negli ultimi anni un ruolo importantissimo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, nella prevenzione delle cardiopatie ischemiche, nella prevenzione dell’ipertensione e dei danni causati da essa, nella prevenzione e nel decorso delle patologie neurodegenerative e nella prevenzione dell’invecchiamento cellulare. La carenza di coenzima Q10 può associarsi ad insufficienza cardiaca. Il coenzima Q10 può anche avere un ruolo nella stabilizzazione dei canali ionici delle cellule del miocardio calcio-dipendenti, agevolando la produzione di bioenergia cellulare (ATP).