Integratori per la Circolazione e Salute del Cuore
Integratori Naturali per la Circolazione e l’Apparato Cardiovascolare
Gli integratori funzionali per la circolazione e la salute del cuore in questa sezione sono stati sviluppati per offrire un concentrato di sostanze e nutraceutici fondamentali al benessere del sistema cardiocircolatorio nella sua totalità. Tra gli integratori in vendita troverai prodotti a base di nutraceutici che sostengono la normale funzionalità delle cellule della muscolatura liscia, delle cellule epiteliali e di quelle del miocardio, contribuendo alla normale circolazione venosa, e al corretto funzionamento della pompa cardiaca. Preservare queste funzioni fisiologiche può essere utile, tra l’altro, in caso di gonfiori alle gambe e vene varicose.
Flevit
Flevit è un integratore funzionale a base di diosmina, flavonoidi, vitamina C e biotina. Si tratta di nutraceutici specifici che: contrastano la fragilità capillare; promuovono il corretto trofismo dei tessuti, a beneficio della circolazione venosa, del plesso emorroidario e del microcircolo.
Vital Cardio
Vital Cardio è un integratore funzionale che comprende una selezione accurata di oltre 20 nutraceutici, tra cui vitamine del gruppo B, vitamina E, carnitina, estratto di semi di uva e vitamina C, che favorisce il metabolismo energetico delle cellule del miocardio e protegge le cellule endoteliali dallo stress ossidativo.
MAG5
Il Magnesio è un elemento essenziale che agisce come cofattore in oltre 300 reazioni enzimatiche. È indispensabile per il corretto funzionamento di numerose vie metaboliche, come la produzione di bioenergia cellulare e la sintesi di acidi nucleici. Il Magnesio intracellulare si trova in alte concentrazioni nei mitocondri, all’interno dei quali viene sintetizzato l’ATP (adenosina-trifosfato).
Previt
Previt è un integratore funzionale a base di selezionati nutraceutici, come Arginina, Citrullina, Vitamina C, E ed Estratto di foglie di ulivo, che sostengono la normale funzionalità delle cellule della muscolatura liscia, la naturale produzione di ossido nitrico, il normale rendimento fisico e la normale protezione delle cellule dai radicali liberi.
Vital D
Vitamina D3 e K2 insieme in un unico integratore con Vital D: integratore funzionale di Vitamina D3, Vitamina K2 (in forma di Menachinone-7 all-trans) in olio extravergine d’oliva. È realizzato in gocce in modo da garantire un elevato assorbimento dei nutraceutici oleosi, per cui è garantita la massima qualità.
Omegavit
Omegavit di Vital Program® è un integratore di acidi grassi omega 3 da olio di pesce ad alta concentrazione di EPA e DHA (derivati da processi di distillazione molecolare e di riesterificazione), vitamina E e aroma naturale di limone.
Vital C
Vital C di Vital Program® è un integratore funzionale in capsule vegetali di Vitamina C tamponata ad alto dosaggio con OPC da semi di uva.
Integratori Nutraceutici per la Circolazione e per il Cuore
L’obiettivo di Vital Program è quello di divulgare i principali meccanismi biochimici della nutrizione, sviluppando integratori funzionali al metabolismo cellulare per garantire il benessere dell’organismo. Gli integratori per la circolazione Vital Program sono stati concepiti dopo uno studio accurato dei meccanismi essenziali delle cellule e della loro fisiologia: ogni cellula infatti esegue determinate trasformazioni biochimiche che supportano i processi vitali del nostro organismo. Tali trasformazioni sono favorite dai micronutrienti.
Gli integratori nutraceutici per il microcircolo Vital Program contengono dunque tutte le sostanze necessarie alle cellule per svolgere correttamente le loro funzioni specifiche. Vital program, diversamente da altri produttori di integratori, è in grado di offrire un’integrazione funzionale: fornire gli elementi essenziali alle cellule, affinchè esse producano in maniera autonoma le sostanze necessarie per le normali funzioni vitali e per il metabolismo, grazie ad un apporto studiato e mirato di molecole naturali.
Scopri l’intera gamma di integratori nutraceutici online del nostro catalogo. Visita lo shop!
Microcircolo: Perché scegliere gli integratori per la Circolazione Venosa?
La microcircolazione è una componente fondamentale della circolazione sanguigna. Per microcircolo si intende la circolazione del sangue nei vasi più piccoli, vene e capillari, capillari linfatici e dotti di raccolta. Ha una funzione molto importante nel trasporto di sostanze nutritive ed ossigeno nei tessuti e nella regolazione del flusso sanguigno, per questo problemi al microcircolo possono causare patologie e problematiche più svariate, che vanno dalle gambe gonfie e pesanti, alle infiammazioni, alle vene varicose, emorroidi, fino a problemi a livello oncologico e neurologico.
Vuoi approfondire l’argomento? Leggi il nostro articolo sugli integratori per le vene varicose e patologie annesse.
Cause e Conseguenze di una Cattiva Circolazione
Il microcircolo può essere compromesso da diverse condizioni e fattori, che causano l’indebolimento delle vene e dei capillari, come abbiamo approfondito nell’articolo sui capillari e gli integratori consigliati per le patologie di questi. Molti di questi fattori sono dovuti a concause congenite e patologiche come il diabete o all’invecchiamento dell’organismo, che compromette la salute e la flessibilità dei vasi sanguigni. Altre cause vanno invece ricercate nello stile di vita inadeguato, nella sedentarietà come nel passare troppo tempo in piedi, negli effetti del fumo e dell’alcol, nello stress psicofisico, nella dieta sbilanciata in termini di macro e micro nutrienti in supporto della salute dei tessuti, fino ad arrivare a problemi di ipertensione e colesterolo.
Queste condizioni causano dunque un indebolimento delle vene e dei capillari, che spesso tendono a dilatarsi, come nel caso delle vene varicose, o a causare teleangectasie, ovvero i capillari in evidenza, in particolare nelle gambe, che spesso sono solo meri inestetismi ma talvolta possono essere sintomo di problematiche più serie. Il ruolo dei nutraceutici contenuti negli integratori per il microcircolo venoso non è quello di rimuovere questi capillari in evidenza, procedura che può essere effettuata solo tramite intervento chirurgico, ma di fornire un apporto di sostanze benefiche alla salute della circolazione e dei tessuti connettivi che possa fermare questo fenomeno.
Integratori per la Circolazione
La salute del microcircolo dipende dunque dalla salute dei tessuti connettivi. I vasi sanguigni sono infatti composti da una parete interna, l’endotelio, circondata da tessuto connettivo, attorno al quale vi è uno strato di cellule della muscolatura liscia, ed un ultimo strato di tessuto connettivo chiamato tonaca avventizia.
Gli integratori per la circolazione dovrebbero fornire un apporto di vitamina C, la cui funzione biochimica più nota è quella di favorire la sintesi del collagene, la proteina più importante del tessuto connettivo. La vitamina C favorisce l’idrossilazione di lisina e prolina, due amminoacidi presenti nelle fibre di collagene, un processo fondamentale per la salute di capillari, vene, arterie ed arterie coronarie.
La vitamina C favorisce inoltre la sintesi di ossido nitrico, il quale, diffondendosi nell’endotelio, il rivestimento interno dei vasi sanguigni, ed inducendo vasodilatazione, è in grado di modulare il tono vascolare e di impedire l’aggregazione piastrinica.
Un’alterazione della normale funzione endoteliale è una delle cause di malattie cardiovascolari ed ipertensione. Diversi studi hanno dimostrato come in soggetti affetti da ipertensione, i livelli di ossido nitrico fossero più bassi rispetto a quelli in soggetti normotesi. Per questo negli integratori per la circolazione Vital Program come in Previt, sono presenti Vitamina C, Arginina e Cirullina, i due amminoacidi coinvolti nella sintesi dell’ossido nitrico, fondamentale per la normale funzionalità della muscolatura liscia delle arterie.
Gli integratori Vital Program per la circolazione offrono inoltre una sinergia tra vitamina C e OPC da semi di uva, dei bioflavonoidi che combinati all’azione della vitamina C garantiscono la stabilità dei tessuti connettivi. Gli OPC hanno una importante funzione vaso-protettiva, impedendo la rottura dei tessuti e dei vasi sanguigni. Tra questi, anche l’estratto di foglie di olivo presente nell’integratore per cuore e microcircolo Previt ha un effetto importante sulla salute cardiovascolare e sulla muscolatura liscia dell’endotelio, nonché sul corretto tono dei vasi sanguigni. Altri flavonoidi utili alla salute cardiovascolare e alla circolazione sono il mirtillo e l’estratto di vite rossa.
Integratori per la Microcircolo delle Gambe
Gli integratori in vendita in questa sezione sono a base di nutraceutici che possono favorire il ripristino delle normali funzioni del microcircolo. Quando le funzioni del microcircolo sono alterate si può incorrere in una sensazione di pesantezza e di gonfiore delle gambe, l’insufficienza venosa e le vene varicose. La causa di gonfiore e pesantezza alle gambe – che abbiamo approfondito nel nostro articolo sulle patologie e gli integratori per la circolazione delle gambe – è spesso attribuibile alla sedentarietà o allo stare in piedi per troppo tempo, o ad una tipologia di allenamento incorretta o eccessiva. Spesso, può tuttavia trattarsi di patologie relative a problematiche più radicate, come sovrappeso, problemi linfatici o della pompa cardiaca, per cui potrebbe essere necessario, qualora venga ritenuto opportuno, integrare micronutrienti specifici per la normale funzione della pompa cardiaca, come quelli contenuti nella formulazione Vital Cardio.
Integratori per il Microcircolo degli Occhi e Microcircolo Cerebrale
Gli integratori per la circolazione possono essere utili anche in caso di disturbi del microcircolo degli occhi, che che possono generare vasospasmi, così come succede per il microcircolo cerebrale, in cui i vasi cambiano temporaneamente forma. I vasospasmi possono essere causati da stress e nervosismo, che mettono in circolo un’elevata quantità di sostanze come l’adrenalina, un vasocostrittore, che altera temporaneamente la forma del vaso e può contribuire all’insorgenza dell’ causare patologie neurologiche come emicrania. In questi casi i micronutrienti, come acido folico, vitamina B12 e arginina, contenuti in diversi integratori, intervenendo sul normale smaltimento delle catecolamine, favoriscono il rilassamento dei vasi.
È importante tener presente che, per favorire tali processi, l’acido folico e la vitamina B12 dovrebbero essere integrati nella giusta forma molecolare, ovvero in quella “metilata”. Gli integratori nutraceutici Vital Program® rispecchiano appieno questi importanti requisiti.
Integratori per il Cuore e la Salute Cardiovascolare
Gli integratori per la salute del cuore a marchio Vital Program contengono quantitativi importanti di nutraceutici, come vitamine del gruppo B, vitamina E e vitamina C, carnitina ed OPC, sostanze fondamentali per il metabolismo energetico delle cellule del miocardio ed importanti nella protezione delle cellule dell’endotelio dallo stress ossidativo. Tali sostanze sono contenute nella formulazione Vital Cardio.
Quando si parla di integratori per il cuore l’attenzione si concentra spesso sull’organo. Gli integratori nutraceutici Vital Program includono micronutrienti fondamentali per la salute cardiaca nella sua totalità, incluse le arterie. Un elemento importante per la salute dell’apparato cardiovascolare sono gli acidi grassi essenziali Omega-3, che influenzano potenzialmente l’attività elettrica del cuore, del metabolismo del colesterolo e trigliceridi, e hanno effetti positivi sulle funzionalità della muscolatura liscia. Gli omega-3 hanno dunque una funzione cardioprotettiva, in quanto antiaggreganti naturali, con studi a dimostrazione del loro effetto benefico in soggetti suscettibili ad infarto, ictus o altri problemi cerebrali. Altri nutraceutici come il coenzima Q-10 e le vitamine del gruppo B, supportano rispettivamente le normale funzione cardiaca, in particolare la produzione di bioenergia a livello del miocardio, ed il metabolismo dell’omocisteina; quest’ultima è una sostanza che, se si accumula in eccesso, può alterare le normali funzioni cardiocircolatorie, concorrendo alla disfunzione endoteliale. Detti nutraceutici sono contenuti nelle formulazioni Vital Program.
Come già anticipato, la salute del cuore passa anche e sopratutto per la stabilità delle arterie. Il cuore batte oltre 100.000 volte al giorno, pertanto anche le arterie poste vicino alla pompa cardiaca, ad esempio le coronarie, le carotidi, l’aorta soffrono lo stress del pompaggio a causa di continue sollecitazioni. È importante dunque salvaguardare anche la salute dei tessuti connettivi, che altrimenti potrebbero sfaldarsi e contribuire alla disfunzione endoteliale, che può determinare a sua volta depositi di colesterolo e lesioni.
Gli integratori per circolazione e cuore Vital Program contengono nutraceutici che possono essere di supporto in caso di, problematiche dell’apparato cardiovascolare su tutti i fronti, e promuovono la funzione della pompa cardiaca e la salute delle arterie e delle vene.
Integratori Naturali per la Circolazione in Vendita Online
Vital Program è una azienda italiana che realizza integratori nutraceutici secondo i più alti standard di qualità di fabbricazione, completamente naturali, in forma di capsule vegetali, perle, liquidi e polveri. In vendita online nel nostro e-shop si possono trovare i prodotti della linea Vital Program: integratori per la circolazione sanguigna, risultato di anni di studio ed esperienza, formulati nel rispetto delle forme e combinazioni in cui le molecole si trovano naturalmente all’interno degli alimenti, che vengono così fedelmente replicate nelle preparazioni.
Bibliografia
- Boyera, N., Galey, I., & Bernard, B. A. (1998). Effect of vitamin C and its derivatives on collagen synthesis and cross‐linking by normal human fibroblasts. International journal of cosmetic science, 20(3), 151-158.
- D’Uscio, L. V., Milstien, S., Richardson, D., Smith, L., & Katusic, Z. S. (2003). Long-term vitamin C treatment increases vascular tetrahydrobiopterin levels and nitric oxide synthase activity. Circulation research, 92(1), 88-95.
- Hermann M., Flammer A. & Lüscher T.F. (2006). Nitric Oxide in Hypertension. The Journal of Clinical Hypertension, 8(4): 17-29.
- Nava, E., & Lüscher, T. F. (1995). Endothelium-derived vasoactive factors in hypertension: nitric oxide and endothelin. Journal of hypertension. Supplement: official journal of the International Society of Hypertension, 13(2), S39-48.
- Shaik M.M. & Gan S.H. (2015). Vitamin Supplementation as Possible Prophylactic Treatment against Migraine with Aura and Menstrual Migraine. BioMed Research International, Vol. 2015, Article ID 469529.
- Yang Hu , Frank B. Hu , and JoAnn E. Manson, (2019). Marine Omega‐3 Supplementation and Cardiovascular Disease: An Updated Meta‐Analysis of 13 Randomized Controlled Trials Involving 127 477 Participants. Journal of the American Heart Association.