Gli oli essenziali, come origano, cannella, menta, garofano e rosmarino aiutano a riequilibrare il microbiota intestinale in caso di disbiosi grazie alle loro proprietà antibatteriche e antifungine. Scopriamo come utilizzarli per trattare la sovraccrescita batterica e fungina e migliorare la salute dell'intestino in modo naturale.
Sei un professionista? Scopri come usare i nostri protocolli
Collabora con noi
Sempre più professionisti del settore medico, nutrizionale e naturopatico scelgono l’integrazione funzionale. Vital Program® supporta i professionisti sanitari nel corretto impiego degli integratori funzionali tramite il rapporto diretto con il nostro responsabile scientifico e grazie alla nostra Academy di webinar e corsi di formazione.
Vital Program® Academy. Non perderti la nostra formazione
Eventi divulgativi con i nostri esperti
Vital Program® vanta un'academy di relatori con un solido background nella biochimica della nutrizione. La nostra divulgazione è composta da eventi di alta formazione, condotti da relatori esperti, e sono aperti sia al personale sanitario che alla gente comune.
Il magnesio è fondamentale per un corretto funzionamento della tiroide, nonché nel metabolismo degli ormoni prodotti da questa importantissima ghiandola. In questo articolo capiremo perché una carenza di magnesio si associa a disturbi della tiroide e quali sono le forme di magnesio da scegliere per una corretta integrazione di questo prezioso minerale.
Il magnesio bisglicinato è una delle migliori fonti di magnesio organico ed è la migliore scelta di magnesio per godere di tutti i benefici di questo prezioso cofattore. In questo articolo scopriremo i principali benefici del magnesio bisglicinato e perché è noto per la sua massima biodisponibilità
La cannella è una spezia dalle proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antifungine. Sebbene sia ampiamente utilizzata come regolatore dell'omeostasi glicemica e insulinica, il suo olio essenziale è ben noto per ripristinare la salute del microbiota, un effetto positivo in caso di sindrome dell'intestino irritabile.